
Lavoro e formazione: confronto positivo con il Ministro del Lavoro Andrea Orlando.
Proseguire nel piano di potenziamento dei centri per l’impiego, confronto sull’assegno di ricollocazione, promuovere patti territoriali per la formazione. Sono questi i temi del secondo incontro che ieri, come assessore e assessori al lavoro delle Regioni e delle...

IL PROGETTO AVATAR
Il benessere degli adolescenti è un fattore importantissimo nel contrasto all'abbandono scolastico e alla povertà educativa e richiede un intervento su più fronti, che includa il contesto sociale in cui la ragazza o il ragazzo vive: famiglia, scuola, comunità, agenzie...

Riapertura delle scuole in relazione all’emergenza pandemica
Questa mattina, come Coordinatrice della Commissione Istruzione, lavoro, innovazione e ricerca della Conferenza delle Regioni, sono intervenuta nell’audizione in Commissione 7° del Senato sulla riapertura delle scuole in relazione all’emergenza pandemica. Ho riassunto...

SCUOLA IN PRESENZA
Oggi circa 300 mila bambine e bambini, ragazze e ragazzi della Toscana tornano in classe, pur essendo in zona rossa, per effetto del nuovo decreto del Governo, che prevede anche in questo caso la didattica in presenza fino al primo anno della scuola secondaria di...

CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE E PREGIUDIZIO
Come Regione Toscana abbiamo adottato con una delibera un marchio destinato alle aziende che forniscono l'inserimento di persone con disagio psichico, si chiama "Un'altra impresa. Il valore delle differenze". Il marchio nasce da un progetto sperimentale realizzato dal...

CONSEGNATE 74 MILA NUOVE DOSI DI VACCINI
Oggi sono state consegnate 74mila nuove dosi Pfizer, che i medici di medicina generale potranno utilizzare per somministrare il vaccino ai loro assistiti ultraottantenni. - Come ha spiegato il presidente Eugenio Giani, entro il 25 aprile sarà stata somministrata la...

STOP VIOLENZA E DISCRIMINAZIONI
Sono tante le istituzioni toscane, i Comuni, le Province, che stanno aderendo all'appello che ho promosso per chiedere una rapida approvazione del disegno di legge Zan, che contiene misure di prevenzione e contrasto verso le discriminazioni fondate su genere, identità...

Riparte il progetto per un centro regionale su Big Data e AI
Big Data e Intelligenza Artificiale sono al centro della trasformazione digitale della nostra società, generando cambiamenti sociali ed economici molto profondi. Ciò comporta grandi opportunità, ma anche rischi da evitare e mitigare. Proprio per questo l’Europa nel...

Proroga dei servizi gratuiti per borsisti universitari in scadenza
Abbiamo accolto l'appello delle studentesse e degli studenti e, su mia proposta, abbiamo appena deliberato in Giunta regionale di prorogare per i borsisti semestrali AA 2020/2021 la fruizione gratuita della mensa e la conservazione gratuita dell'alloggio fino a 10...

No delivery day a Firenze
Questa mattina sono intervenuta alla mobilitazione dei rider a Firenze, organizzata da Nidil CGIL nell'ambito del No Delivery Day promosso a livello nazionale dalla rete riderxdiritti. La tutela della dignità di queste lavoratrici e di questi lavoratori e le...

Webinar CGIL nazionale su politiche attive del lavoro
Come Coordinatrice della Commissione istruzione, formazione e lavoro della Conferenza delle Regioni, sono intervenuta ad un importante webinar sulle politiche attive del lavoro organizzato dalla CGIL nazionale. La pandemia ha reso ancora più urgente un forte rilancio...

“È inaccettabile che su beni di prima necessità, come gli assorbenti, venga applicata ancora l’IVA al 22%”
Anche le farmacie comunali di Scandicci hanno azzerato l'IVA sugli assorbenti fino alla fine del 2021. In attesa di un intervento nazionale è una giusta battaglia di civiltà. Per questo contributo alla riduzione delle molte disuguaglianze di genere, che nel nostro...

ITS e Apprendistato Duale
Oggi alla Fiera Didacta 2021 ho partecipato a due convegni su due temi molto importanti: gli ITS e l'apprendistato duale. A proposito degli Istituti Tecnici Superiori ho sottolineato l'importanza di rafforzarli nell'ambito della filiera Ie FP, IFTS, ITS, poiché hanno...

L’EDUCAZIONE COME STRUMENTO PER SUPERARE IL DIVARIO DI GENERE
Oggi, al Festival Didacta 2021 abbiamo discusso di un tema importantissimo: la sensibilizzazione di tutte le cittadine e i cittadini, a partire dai docenti e dalle famiglie, su quanto sia fondamentale contrastare il divario di genere a partire dall'educazione, dalle...

PREMIAZIONE DEL CONCORSO “CARTA DI VIAREGGIO”
Ho avuto il piacere di premiare con il Pegaso alato, purtroppo a distanza, le classi che hanno partecipato al concorso "Carta di Viareggio", collegato all'omonimo documento di impegno contro la violenza di genere, redatto nel 2019 da un gruppo di lavoro di donne...

Edilizia scolastica e cultura del rispetto
Seconda giornata del Festival Didacta 2021, con altri incontri interessantissimi. Oggi, oltre alla premiazione del Concorso Carta di Viareggio, abbiamo discusso di edilizia scolastica, del ruolo delle Regioni nella programmazione e di come la Toscana, per cui coordino...

Apprendimento e tecnologie, lotta agli stereotipi, parità di genere
Già questa prima giornata della Fiera Didacta 2021 è stata ricca di dibattiti interessanti e io stessa ho partecipato a due delle iniziative in programma. La prima, organizzata da Indire, è stata su "Apprendimento e tecnologie, spunti per una didattica attiva", in cui...

L’EDUCAZIONE INCLUSIVA È UN DIRITTO UNIVERSALE
Sono intervenuta all'incontro che si è svolto a conclusione della formazione per le operatrici e gli operatori dei servizi educativi per la prima infanzia della zona fiorentina Nord-Ovest, un progetto che rientra nelle attività finanziate dalla Regione Toscana con i...

Fiera Didacta Italia
Insieme al Presidente Eugenio Giani e al Comune di Firenze, Firenze Fiera, Indire, Ministeri dell'Istruzione e dell'Università, abbiamo inaugurato l'edizione 2021 della Fiera Didacta Italia che, come ogni anno, permette a docenti, educatori ed esperti di confrontarsi...

“Horizon Europe 2021-2027”
Questa mattina ho partecipato a un interessante incontro online organizzato dall'Università di Pisa con l'Agenzia per la promozione della ricerca europea su "Horizon Europe 2021-2027", il nuovo programma-quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Nel mio...

Nuova scuola a Calci (PI)
Realizzare nuove scuole significa guardare al futuro e, soprattutto in questo momento, ne abbiamo un grande bisogno. Poco fa, insieme all'Amministrazione Comunale di Calci, il Presidente Eugenio Giani ed io abbiamo inaugurato la nuova rotonda e la nuova strada, un...

1.3 milioni di contributo affitto per studenti fuori sede
Le risorse sono destinate a contribuire alle spese per l'affitto sostenute nel 2020 dalle studentesse e gli studenti fuori sede delle università toscane. La nostra attenzione verso chi studia qui è sempre stata alta e continuerà a esserlo, soprattutto in un momento...

LIBERE DI LAVORARE
Il lavoro nel percorso di uscita dalla violenza Ho partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Comune di Lucca e dall'associazione Luna e nel mio intervento ho annunciato che stiamo lavorando per riavviare e migliorare i progetti per il reinserimento lavorativo...

INCONTRO CON IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE BIANCHI
Insieme alle Assessore e agli Assessori regionali con delega all'istruzione e alla formazione abbiamo incontrato nuovamente il Ministro Patrizio Bianchi. Con lui abbiamo deciso di organizzarci in gruppi di lavoro per confrontarci in maniera più approfondita su vari...

Incontro con il Ministro del lavoro Orlando
Insieme alle altre assessore e agli altri assessori regionali con delega al lavoro, abbiamo incontrato il Ministro Andrea Orlando. In qualità di coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, ho avuto modo di esprimere al nuovo Ministro la...

Casa della Donna Pisa
La Provincia di Pisa ha consegnato oggi nuovamente alla Casa della Donna Pisa la palazzina di Via Galli Tassi. È fortemente simbolico che questo accada oggi, 8 marzo, assicurando alla Casa una sede in cui portare avanti, come fa da 31 anni, la sua preziosissima azione...

8 marzo
Buon #8marzo a ogni bambina, a ogni ragazza, a ogni donna

MAI PIÚ SOLE!
Oggi ho partecipato al flash mob organizzato da Pd Pisa, Giovani Democratici Pisa e Conferenza delle donne democratiche Pisa alla vigilia dell'8 marzo. Mai più ė un impegno che dobbiamo prenderci ogni giorno, non solo l'8 marzo o il 25 novembre. Perché le donne...

MAI PIÙ VIOLENZA CONTRO LE DONNE. MAI PIÙ.
Questa mattina a Montopoli per l'inaugurazione della mostra d'arte collettiva "Rose rosso sangue" per la quale ringrazio l'Amministrazione comunale, l’associazione culturale Burrasca di colori e parole, che ha partecipato con le proprie poesie, la Pro Loco di...

ERA DI MARZO
Ieri sera ho partecipato all'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale di Palaia per riflettere sull'8 marzo. Ringrazio il Sindaco Marco Gherardini, l'Assessora Marika Guerrini e il Consigliere Matteo Pratelli per l'opportunità di confrontarci su questo e...