INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO MODARTECH

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO MODARTECH

Questa mattina ho portato volentieri il mio saluto all'inaugurazione dell'anno accademico di questa bella realtà della Valdera. Formazione delle ragazze e dei ragazzi, inserimento lavorativo e superamento del disallineamento tra domanda e offerta, tra le competenze...

UN TRENO “VIRTUALE” DELLA MEMORIA

UN TRENO “VIRTUALE” DELLA MEMORIA

Sono passati 19 anni dal primo Treno della Memoria partito da Firenze. Da allora, l'iniziativa a permesso a migliaia di studentesse, di studenti e di insegnanti della Toscana di vivere un'esperienza didattica potentissima nei luoghi dell'orrore, potendo anche contare...

APPELLO ALLA VACCINAZIONE

APPELLO ALLA VACCINAZIONE

Il Tavolo delle confessioni religiose e delle tradizioni spirituali ha lanciato un appello alla popolazione affinché si vaccini appena saranno disponibili le nuove forniture e a seconda delle fasi indicate a livello nazionale. L'appello, unitario e molto sentito, è...

LAVORO: IDS, PRESTO UN TAVOLO IN REGIONE

LAVORO: IDS, PRESTO UN TAVOLO IN REGIONE

Come Regione Toscana raccogliamo l'appello dei Sindacati preoccupati per il futuro dell'azienda. L'interesse comune è quello di difendere occupazione e alta professionalità sul territorio. Presto sarà convocato un tavolo sulla vertenza Ids, il polo di alta tecnologia...

SITTEL – NUOVO INCONTRO CON LA MINISTRA DEL LAVORO CATALFO

SITTEL – NUOVO INCONTRO CON LA MINISTRA DEL LAVORO CATALFO

Ieri ho partecipato al nuovo incontro convocato dalla Ministra del lavoro Nunzia Catalfo sulla situazione della Sittel Spa. Erano presenti i sindacati nazionali di categoria insieme ai propri rappresentanti territoriali e alle Rsu aziendali. Nei giorni scorsi, anche a...

RILANCIO POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

RILANCIO POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

Un forte rilancio delle politiche attive per il lavoro con una virtuosa sinergia pubblico-privato, accanto agli strumenti di protezione e sostegno del reddito, è fondamentale per reagire agli urti di questa crisi e supportare la ripresa sociale. È uno dei punti-chiave...

TEST ANTIGENICI IN TUTTE LE SUPERIORI

TEST ANTIGENICI IN TUTTE LE SUPERIORI

Previsti oltre 18 mila test a settimana in tutte le secondarie di secondo grado, pubbliche e private. Si partirà con i 150 istituti già individuati nel precedente programma di screening a campione, per poi estendere progressivamente i test a tutte le scuole superiori...

GIOVANI RICERCATORI

GIOVANI RICERCATORI

Gli assegni di ricerca avranno la durata di 24 mesi e un importo lordo di 30 mila euro. Il bando assegni 2021 viene realizzato attraverso progetti di ricerca condotti in collaborazione fra Università o Enti di ricerca da un lato e imprese, operatori della filiera...

SCUOLE SICURE

SCUOLE SICURE

Lo abbiamo sempre detto: ripartenza in sicurezza. Parte il progetto sperimentale per monitorare l'andamento del virus in 150 scuole superiori. L'obiettivo è quello di spezzare sul nascere le catene del contagio, assumendo iniziative tempestive e mirate. Saranno...

TIROCINI SOSPESI

TIROCINI SOSPESI

Molti tirocinanti hanno dovuto interrompere i tirocini a causa del Covid-19. Come Regione abbiamo voluto prevedere dei contributi di sostegno, destinando 2,83 milioni a un bando che aprirà domani, 14 gennaio. L'intervento, rispetto alla prima ipotesi, è stato esteso...

EDUCARE ALL’UGUAGLIANZA E AL RISPETTO: REVENGE PORN E GENERE

EDUCARE ALL’UGUAGLIANZA E AL RISPETTO: REVENGE PORN E GENERE

Questo pomeriggio ho portato il mio saluto al convegno del Corso in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Pisa. Ringrazio per questo invito ma soprattutto ringrazio per aver organizzato un momento di approfondimento su questa tematica Il "Revenge porn”,...

Con il Presidente della Provicia di Prato Francesco Puggelli

Con il Presidente della Provicia di Prato Francesco Puggelli

A Prato per la seconda tappa di visite in questo importante giorno di ripartenza della didattica in presenza al 50% alle superiori. Con il Presidente della Provicia di Prato Francesco Puggelli, delegato in UPI Toscana a scuola ed edilizia scolastica, la Consigliera...

Un’altra giornata di ripartenza per la scuola toscana

Un’altra giornata di ripartenza per la scuola toscana

Un'altra giornata di ripartenza per la scuola toscana: oggi le secondarie di secondo grado riprendono in presenza al 50%.Abbiamo lavorato senza sosta per arrivare a questo risultato ed è un giorno importante per tantissime ragazze e tantissimi ragazzi, che hanno...

Il lavoro è un diritto, il lavoro è dignità

Il lavoro è un diritto, il lavoro è dignità

Ho incontrato il Presidente regionale ANMIL, Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, e il direttivo toscano. La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale. Il lavoro è un diritto, il lavoro è dignità. Non può diventare incidenti,...

“Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”

“Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”

Questa mattina conferenza stampa del progetto "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te", nell'ambito del programma Giovanisì, per informare e sensibilizzare sull'importanza dell'orientamento. Testimonial d'eccezione LORENZO BAGLIONI, che...

FORMAZIONE CONTINUA LAVORATORI

FORMAZIONE CONTINUA LAVORATORI

Investiamo nell'aggiornamento, nella qualificazione e nella riqualificazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo stanziamento si colloca nell'ambito della Strategia regionale Industria 4.0 ed è legato alla presentazione di progetti formativi relativi ad azioni di...

insieme ad Andrea Marrucci Sindaco di San Gimignano

insieme ad Andrea Marrucci Sindaco di San Gimignano

Le mie visite nelle scuole per il giorno della ripartenza sono proseguite a San Gimignano dove, insieme ad Andrea Marrucci Sindaco di San Gimignano sono stata all'istituto comprensivo e alla scuola dell'infanzia, rispettivamente intitolate a Linda Brown, la bambina...

SULLA RIPARTENZA DELLA SCUOLA

SULLA RIPARTENZA DELLA SCUOLA

Come Regione Toscana sulla scuola ci siamo sempre attenuti alle decisioni del Governo, dunque abbiamo fatto in modo di essere pronti a riaprire tutte le scuole di ogni ordine e grado, con le secondarie di secondo grado (le superiori) al 50%, dal 7 gennaio come...

INAUGURAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A CRESPINA

INAUGURAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A CRESPINA

Questa mattina abbiamo inaugurato la nuova scuola secondaria di primo grado a Crespina Lorenzana (PI), insieme al Presidente Eugenio Giani al Sindaco Thomas D'Addona, al Presidente della Provincia Massimiliano Angori Sindaco, al Consigliere regionale Andrea Pieroni e...

IN TOSCANA PRONTI A TORNARE A SCUOLA IN PRESENZA DAL 7 GENNAIO

IN TOSCANA PRONTI A TORNARE A SCUOLA IN PRESENZA DAL 7 GENNAIO

- Per la prima settimana la didattica riprenderà regolarmente per le secondarie di primo grado, mentre sarà al 50% in aula e al 50% in dad per quelle di secondo grado, una scelta nazionale volta a ‘testare’ il sistema. L’obiettivo è un progressivo ritorno alla...

Il nostro sguardo al futuro

Il nostro sguardo al futuro

Soprattutto in un momento come questo, inaugurare una scuola riempie di gioia perché rivolge il nostro sguardo al futuro. Questa mattina abbiamo inaugurato una nuova scuola a Torrita di Siena, insieme al Presidente Eugenio Giani, alla Viceministra all'istruzione Anna...

STUDENTI CON DISABILITà

STUDENTI CON DISABILITà

Le risorse sono destinate all'assistenza, all'autonomia e alla comunicazione personale. Come Regione abbiamo deciso di destinare oltre 8 milioni di euro di fondi statali per favorire l’inclusione scolastica delle studentesse e degli studenti con disabilità fisiche o...

all’ospedale Lotti di Pontedera

all’ospedale Lotti di Pontedera

In Toscana prosegue la grande campagna di vaccinazione: questa mattina, all'ospedale Lotti di Pontedera le prime dosi a Paola e Stella, infermiera e dottoressa del Pronto Soccorso. Due giorni fa era stata la volta dei 22 ospiti della Rsa Meacci di Santa Croce...

PERCORSO EDUCATIVO 0-6 ANNI

PERCORSO EDUCATIVO 0-6 ANNI

La Regione e l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per il riconoscimento dei percorsi di formazione congiunta per il personale educativo dei servizi educativi per l’infanzia e il personale docente della scuola...

CONTRIBUTI AGLI UNIVERSITARI

CONTRIBUTI AGLI UNIVERSITARI

In un momento così complicato abbiamo voluto dare ulteriore sostegno al diritto allo studio, con due misure dedicate a studentesse e studenti universitari.- 1,3 milioni di euro come sostegno agli affitti dei fuori sede con ISEE non superiore ai 15 mila euro-...

VACCINE DAY, AL VIA I VACCINI PER IL COVID-19

VACCINE DAY, AL VIA I VACCINI PER IL COVID-19

Questa mattina, all'ospedale di Cisanello a Pisa, si sono tenute le prime vaccinazioni contro il Covid-19 in occasione del "Vaccine Day". Ero lì in rappresentanza della Giunta Regionale e del Presidente Giani, partecipando all'emozione per un giorno di speranza,...

Con l’augurio di poterci di nuovo abbracciare presto

Con l’augurio di poterci di nuovo abbracciare presto

Questo virus ci ha tolto moltissimo, persino il calore di una stretta di mano e di un abbraccio. Sono tanti i volti e le storie che si accavallano ripercorrendo questo anno così complicato. Il primo pensiero va a chi non c'è più, ai molti che ci hanno lasciato,...

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.