
LA RETE DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI DELLA TOSCANA PRESENTA LE AZIONI PROMOSSE PER IL POST-PANDEMIA
Gli istituti alberghieri della Toscana sono una realtà importante per una regione a vocazione turistica come la nostra e sono orgogliosa di essere testimone di questo bel messaggio di ripartenza e di speranza di cui abbiamo tutti un gran bisogno. La Rete degli...

SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NON ABBASSIAMO LA GUARDIA
I dati sulla violenza contro le donne continuano a essere impressionanti, con oltre mezzo milione di contatti di richiesta di aiuto al giorno a livello nazionale. Per questo, soprattutto in questa delicatissima fase di restrizioni e convivenze forzate, abbiamo voluto...

SCAVI ANFITEATRO ROMANO DI VOLTERRA, ALTRI 250 MILA EURO DALLA REGIONE
La Regione rinnova il suo impegno per la prosecuzione degli scavi dell'anfiteatro romano di Volterra, stanziando al Comune altri 250 mila euro, che si aggiungono ai 250 mila già stanziati in precedenza. Se sommiamo queste risorse a quelle messe in campo dal Comune di...

SCUOLA E RIPARTENZA
Ieri ho rappresentato la Regione Toscana all'incontro con le Ministre Azzolina, De Micheli e Lamorgese ed il Ministro Speranza, organizzato dal Ministro per gli Affari Regionali Boccia, per confrontarci insieme sulla ripartenza della scuola dal 7 gennaio. Sappiamo...

2.5 milioni di euro per garantire a scuole, studentesse e studenti di potersi connettere.
Abbiamo completato la mappatura degli istituti scolastici e l'80% ha una buona connessione, ma vogliamo superare anche i problemi che restano, garantendo così a tutte le studentesse e gli studenti gli strumenti indispensabili per la loro istruzione. Anche e...

VISITA ISTITUZIONALE ALLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA DI PISA
Questa mattina ho visitato la Scuola Superiore Sant'Anna, una scuola di rilevanza nazionale che si trova in Toscana di cui siamo estremamente orgogliosi e che forma altissime eccellenze che, nella grande maggioranza dei casi, concluso il percorso universitario,...

IL NUMERO DI GIOVANI CHE ABBANDONA LA SCUOLA È ANCORA TROPPO ALTO. LA BATTAGLIA CONTRO L’ABBANDONO È UNO DEI MIEI OBIETTIVI PRINCIPALI.
La crisi che stiamo vivendo rischia di aggravare ulteriormente questo dato, dunque vogliamo lavorare su più fronti: oltre al sostegno economico alle famiglie in difficoltà, dobbiamo anche fare sì che le studentesse e gli studenti e le loro famiglie abbiamo tutti gli...

PRIMA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO “SPAZIO EUROPEO DELLA RICERCA E SPAZIO EUROPEO DELL’EDUCAZIONE”
Questa mattina un interessante incontro con i Prorettori alla Ricerca e alle Relazioni internazionali delle Università e delle Scuole toscane, i Consiglieri alla Ricerca e all'Innovazione e all'Istruzione della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione...

VACCINO ANTI-COVID
Come indicato dal Ministero, si parte con operatori sanitari, ospiti e dipendenti delle RSA, che si potranno prenotare da oggi fino al 18 dicembre. Il vaccino è atteso per la seconda metà di gennaio e chi non si vaccinerà nella prima fase potrà farlo soltanto...

ALTA FORMAZIONE – CONTRIBUTI PER COPRIRE LE SPESE DI ISCRIZIONE
Con questa iniziativa vogliamo sostenere e incentivare l'iscrizione a master di I e II livello di laureate e laureati fino a 35 anni con un ISEE non superiore a 36 mila €. Abbiamo scelto di fissare un tetto ISEE affinché le condizioni economiche non rappresentino un...

RIMBORSO PIENO PER CHI HA DOVUTO INTERROMPERE ESPERIENZA DI LAVORO O TIROCINIO ALL’ESTERO
Sulle borse di mobilità professionale, la Regione garantirà il rimborso pieno anche a chi è stato costretto a interrompere la propria esperienza all'estero a causa dell'emergenza Covid-19, per ragioni indipendenti dalla propria volontà. Nessuno deve rimanere indietro...

ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE ALL’ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
Si sono accese le luci del grande abete addobbato con i disegni delle bambine e dei bambini dei nidi degli Innocenti, con nastri del colore simbolo dell’infanzia, l’azzurro. In quest'anno così "particolare", queste luci infondono speranza. Alle piccole ospiti e ai...

LA SCUOLA PRIMA DI TUTTO
Assemblea nazionale con il mondo della scuola Sono felice ed orgogliosa del fatto che il Partito Democratico, il mio Partito, abbia organizzato una serie di iniziative per parlare di scuola. E sono contenta soprattutto per la modalità che è stata scelta oggi: un...

#Vicinoconviene
Questa mattina, presso il Comune di Pontedera, insieme al Sindaco Matteo Franconi, ad Alessandro Puccinelli Vicesindaco e all'Assessora Carla Cocilova, abbiamo presentato la campagna #Vicinoconviene, lanciata da Regione Toscana. L'obiettivo della campagna è informare...

“IO RISPETTO”
È il tema scelto per questa edizione online del Meeting sui diritti umani, a cui sono intervenuta questa mattina. La legalità come rispetto degli altri esseri umani, dei beni comuni e dell'ambiente, come garanzia di uguaglianza, perché solo in una società di uguali...

MUSICA NELLE SCUOLE
Grazie al progetto "La scuola toscana tra i suoni 2020-2021", che abbiamo approvato come Giunta regionale, andremo avanti con le azioni per promuovere l'insegnamento della musica nelle scuole di ogni ordine e grado. Stiamo programmando una serie di attività che...

DIFFONDIAMO IL SAPERE SCIENTIFICO
Con una delibera da me proposta, la Giunta Regionale ha deciso di proseguire con le attività dei Laboratori del Sapere Scientifico, finalizzate alla promozione dell’educazione scientifica e matematica. Capofila della “Rete di Scuole LSS” è il Liceo "A.M. Enriques...

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA
BUONE PRATICHE - BUONE IDEE PER IL SETTORE SCUOLA DURANTE E DOPO IL COVID Questa mattina abbiamo inaugurato il Salone Dello Studente - Toscana, con un interessantissimo dibattito insieme all'On. Anna Ascani - Viceministra al Ministero...

DALLA REGIONE UN ULTERIORE STANZIAMENTO DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO
Queste risorse sono destinate a percorsi di formazione di adulti con bassa scolarità, per dare loro maggiori possibilità di accesso al mondo del lavoro, e rispondono a esigenze formative in settori economici non coperti dai 70 progetti già finanziati, dalla meccanica,...

Un Piano nazionale straordinario di politiche attive per il lavoro con una governance Stato-Regioni
È quello che ho chiesto oggi, alla Ministra del lavoro Nunzia Catalfo nel nostro incontro in video-collegamento. Le conclusioni di questo lavoro di confronto con la Ministra arriveranno alla Conferenza delle Regioni per verificare la possibilità di un accordo. L'idea...

RISORSE PER LA DOTAZIONE DI LIBRI DA LEGGERE AD ALTA VOCE IN NIDI, SCUOLE E BIBLIOTECHE
Come Regione abbiamo stanziato circa 80 mila euro per aumentare la dotazione di libri delle scuole, dei nidi e delle biblioteche che partecipano all'azione "Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza". Questa azione vuole valorizzare la lettura ad alta...

DALLA REGIONE OLTRE 500.000 EURO DI FONDI STATALI
Le risorse sono destinate a finanziare l'attività di 91 sportelli a servizio delle cittadine e dei cittadini e saranno ripartite tra le associazioni a difesa dei consumatori e degli utenti. Tali fondi potranno essere utilizzati anche per iniziative di...

I PROGETTI DI FORMAZIONE SONO RIVOLTI AI COSIDDETTI “NEET”, GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO, A MAGGIORE RISCHIO DI MARGINALITÀ SOCIALE
Questi 14 progetti si aggiungono ai 70 già in essere e li abbiamo voluti perché, dati alla mano, i percorsi lefp di istruzione e formazione professionale hanno buone ricadute occupazionali. Dunque, pensiamo sia importante utilizzare queste opportunità per ragazze e...

DALLA REGIONE QUASI 800 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA PRODUTTIVA DI OSPEDALETTO, PISA
Riqualificare e rilanciare Ospedaletto, uscendo dall'attuale situazione di lotti incompleti e zone abbandonate e degradate, è un'esigenza sentita da tempo, sia dalle attività già presenti nell'area, sia per le potenzialità di una zona produttiva che può crescere...

POTENZIAMENTO POLO TECNOLOGICO CONCIARIO: DALLA REGIONE UN INVESTIMENTO DA OLTRE 1,6 MILIONI DI EURO
Il Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull'Arno, Po.Te.Co., rappresenta un punto di riferimento nel settore della pelle, della concia e del calzaturiero.È un centro di formazione a servizio delle concerie e della filiera moda che collabora con importanti...

ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE ,STANZIATI 1,8 MILIONI
Con queste risorse, che come Regione abbiamo stanziato alle sette Fondazioni ITS, si attiveranno cinque nuovi percorsi formativi per figure professionali molto richieste dalle aziende. I percorsi riguarderanno l'area tecnologica del Made in Italy nei settori della...

“HO SCRITTO ALLA MINISTRA DEL LAVORO CATALFO SOLLECITANDO LA TEMPESTIVA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO NAZIONALE SULLA SITUAZIONE DELLA SOCIETÀ SITTEL”
Sittel è una società che si occupa di infrastrutture per le Telecomunicazioni, in particolare manutenzioni, impiantistica e installazione telefonica, e ha tra i propri clienti primari realtà come Tim e Open Fiber. Circa la metà degli addetti a livello nazionale lavora...

L’IMPEGNO TOSCANO CONTRO DISCRIMINAZIONI E VIOLENZE: LA REGIONE TOSCANA E LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E PROVINCIALI ADERENTI ALLA RETE RE.A.DY. A SOSTEGNO DEL DDL ZAN
Questa mattina, come Assessora regionale con delega all'attuazione della LR 63/2004 "norme contro le discriminazioni determinate dell'orientamento sessuale o dell'identità di genere", ho riunito per la prima volta dopo la formazione della nuova Giunta regionale il...

Connettività nelle scuole
Queste risorse sono destinate al cablaggio di banda ultralarga degli istituti e all'acquisto di dispositivi come pc, tablet e webpocket Insieme all'Assessore alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo, abbiamo lavorato a questo intervento straordinario per dare...

JOB&ORIENTA 2020
Sono intervenuta davvero con piacere, in qualità di Coordinatrice della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, all'edizione digitale di quest'anno della mostra convegno nazionale #orientamento, #scuola, #formazione, #lavoro.Un'occasione per ricordare...