Con la terza variazione al bilancio di previsione 2025–2027, come Regione Toscana abbiamo stanziato 10 milioni di euro per interventi straordinari sull’edilizia scolastica. Di questi, oltre 3 milioni sono destinati alla provincia di Pisa. Si tratta di risorse importanti che rafforzano il nostro impegno per servizi educativi e scuole pubbliche più sicure, accoglienti e all’altezza dei bisogni educativi di bambini, bambine, ragazze e ragazzi.

I fondi andranno a sostenere interventi significativi in diversi comuni del nostro territorio provinciale: dalla realizzazione del nuovo asilo nido a Castellina Marittima, alla riqualificazione e all’adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado a Montescudaio, fino alla costruzione del nuovo Polo per l’infanzia a Madonna dell’Acqua, San Giuliano Terme, e al completamento di un lotto funzionale del Polo 0–6 a Casciana Terme Lari.

L’articolo 50 della legge, che riguarda il comprensivo Mariti di Fauglia, consente invece una rimodulazione del contributo già previsto in precedenza, senza l’assegnazione di nuove risorse, e dunque non rientra nei 10 milioni complessivi stanziati con l’articolo 48 ma ribadisce il nostro impegno per le scuole del territorio.

Se si guarda nel complesso agli interventi su scuola, sanità e protezione civile, si può affermare che arrivano sul territorio della provincia di Pisa oltre 20 milioni di euro. Come Assessora all’istruzione ritengo però importante sottolineare con particolare attenzione gli investimenti dedicati ai servizi educativi e alla scuola, perché parlano del futuro delle nostre comunità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.