Abbiamo completato la mappatura degli istituti scolastici e l’80% ha una buona connessione, ma vogliamo superare anche i problemi che restano, garantendo così a tutte le studentesse e gli studenti gli strumenti indispensabili per la loro istruzione. Anche e soprattutto in in momento come questo, la scuola deve essere uno spazio di uguaglianza e non dove crescono le disparità, tanto nella connettività delle scuole, quanto nella possibilità delle famiglie di acquistare dispositivi. Nasce da qui lo stanziamento di 2.5 milioni di euro, che avevamo già annunciato nelle scorse settimane e che abbiamo presentato in conferenza stampa con il Presidente Eugenio Giani e con l’Assessore Stefano Ciuoffo. Le risorse servono proprio al cablaggio a banda ultralarga di scuole e istituti e all’acquisto di dispositivi come tablet, pc e webpocket.
– 500 mila euro vengono erogati dall’Assessorato all’istruzione per l’acquisto di dispositivi come pc, tablet, web pocket per la connessione wi-fi, rapportandosi direttamente con i dirigenti scolastici e il provveditorato regionale.
– 2 milioni di euro sono gestiti dall’Assessorato alle infrastrutture digitali con un bando regionale rivolto a Province e Comuni destinati ai lavori di cablaggio per le scuole medie inferiori e superiori. Il bando si aprirà mercoledì 23 dicembre