I voucher Just in Time sostengono la formazione delle persone in cerca di lavoro appena le aziende manifestano ai centri per l’impiego la necessità di assumere personale formato su specifiche competenze.
Continuiamo a investire su questa misura, sulla quale nell’ultimo anno abbiamo impegnato oltre 1,9 milioni, perché si è dimostrata efficace. Da una recente rilevazione dei nostri uffici emerge infatti che nell’83% dei casi la formazione attraverso il ‘just in time’ ha consentito di iniziare o ricominciare a lavorare, e dunque mostra la capacità di questo strumento nel contribuire ad allineare domanda e offerta di lavoro, riducendo il cosiddetto mismatch.
In questi mesi, l’alto numero di domande ai centri per l’impiego testimoniano quanto la formazione e l’aggiornamento delle competenze di lavoratrici e lavoratori siano cruciali per sostenere l’occupazione e lo sviluppo del tessuto produttivo regionale.