Come Regione abbiamo promosso un bando, che rientra nel programma Giovanisì, rivolto agli enti di ricerca pubblici e agli istituti di istruzione universitaria a ordinamento speciale con sede in Toscana. Verranno finanziati assegni di ricerca rivolti a laureate e laureati fino a 35 anni di età e, complessivamente, destineremo 4,7 milioni di euro nel triennio 2021-2023.L’obiettivo è sostenere la qualificazione dei profili professionali di giovani studiose e studiosi attraverso attività di ricerca che permettano loro di integrare le conoscenze apprese in ambito accademico con nuove competenze applicative da acquisire in specifici contesti di esperienza. I progetti di ricerca, da realizzarsi in collaborazione con imprese, operatori della filiera culturale e creativa regionale e altri soggetti privati, dovranno riguardare gli ambiti individuati dalla cosiddetta S3 (Smart Specialization Strategy) regionale o uno dei temi di specifico interesse indicati dal bando: intelligenza artificiale e Big Data, progettazione territoriale e rigenerazione urbana a base culturale, promozione della lettura, conservazione e valorizzazione di archivi fotografici. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 5 maggio e si può fare a questo link: https://bit.ly/3rwU3M3

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.