SOSTENERE I CALZATURIERI E LA FILIERA DELLA MODA, ECCELLENZA TOSCANA!

Ieri ho partecipato a un importante incontro presso il Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull’Arno, su invito del Consorzio Toscana Manifatture e Assa, nel quale abbiamo raccolto il vero e proprio grido di allarme di un settore, quello dei calzaturieri e delle lavorazioni conto terzi, duramente colpito dalle chiusure e dall’interruzione delle filiere dovute all’emergenza Covid-19.

Parliamo di una eccellenza storica della Toscana e dei nostri territori, in particolare del Distretto del Cuoio, conosciuta in tutto il mondo, costituita soprattutto da aziende medie e piccole che sollecitano la messa in campo tempestiva di strumenti economico-finanziari in grado di garantire la continuità della produzione e di evitare chiusure e licenziamenti.

Le istituzioni locali, insieme al Governo, faranno tutto ciò che è possibile per rispondere nel modo più adeguato a questa esplicita richiesta di sostegno e per supportare un vero e proprio orgoglio della Toscana, che coinvolge circa 300 aziende e 6000 addetti, per un volume d’affari intorno a 1,2 miliardi di euro.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.