AGGIORNATE ANCHE LE INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEI SOGGETTI CON SINTOMI SOSPETTI E LA RIAMMISSIONE IN CLASSE E NEL POSTO DI LAVORO. Il Presidente Eugenio Giani ha firmato un’ordinanza volta a rafforzare ulteriormente le misure di prevenzione e di contrasto al diffondersi del Coronavirus. I tamponi rapidi consentiranno risposte immediate in termini di diagnosi e tracciabilità, riducendo così il numero di situazioni a rischio.
– Ai primi sintomi sospetti nei bambini e negli operatori scolastici (febbre superiore a 37,5 °C, oppure tosse, nausea, vomito, difficoltà respiratorie, mal di gola, diarrea, alterazione o perdita dell’olfatto e del gusto) scatta una serie di procedure operative di prevenzione per contrastare la diffusione del contagio e per una diagnosi immediata tramite il tampone antigenico rapido.
– Fornite disposizioni di maggiore dettaglio per ogni tipo di eventualità: dai casi sospetti di Covid a quelli confermati positivi o negativi; dalle condizioni cliniche che consentono il tampone/test e dove effettuarlo (presso i drive through, a livello domiciliare dalle Usca) per l’utilizzo dei test antigenici rapidi a come comportarsi in caso di tampone antigenico rapido negativo o positivo, oppure di test molecolari positivi, negativi o a bassa carica. Queste misure, importantissime per il tracciamento e il contenimento dei contagi, si aggiungono all’impegno e alla grande responsabilità che in queste settimane operatori scolastici, studenti e famiglie stanno garantendo in modo straordinario. Insieme possiamo superare anche questa fase così delicata.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.