I circoli culturali e ricreativi del terzo settore come ARCI, ACLI, MCL e altri, stanno vivendo un momento complicatissimo. Attualmente, infatti, molti di loro sarebbero esclusi dai ristori economici annunciati dal Governo (previsti per i soli operatori con Partita Iva) e anche dalla possibilità di somministrazione di cibo e bevande ai soci fino alle 18, come invece previsto per bar e ristoranti. Ho ricevuto molte richieste e segnalazioni su questa situazione e dobbiamo anche tenere presente che nei piccoli centri e in molte frazioni i circoli sono le sole attività di servizio per la comunità. Vogliamo assolutamente che queste attività di interesse sociale e collettivo siano tutelate così come ha giustamente chiesto in queste ore l’Assessora delegata al Terzo settore Serena Spinelli, con cui ho avuto modo di confrontarmi, affinché il Governo sani questa esclusione. Personalmente, oltre al canale istituzionale, ho voluto mobilitare anche quello politico, sollecitando in tal senso l’On. Lepri, che nella Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha la delega al Terzo settore e che ha riferito di ampie rassicurazioni da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanza circa il porre rimedio a quanto si è determinato.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.