Queste risorse sono destinate al cablaggio di banda ultralarga degli istituti e all’acquisto di dispositivi come pc, tablet e webpocket

Insieme all’Assessore alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo, abbiamo lavorato a questo intervento straordinario per dare risposta alle necessità avanzate da molti territori, genitori, studenti, dirigenti scolastici e amministratori.
L’obiettivo è diminuire i disagi legati alla situazione di emergenza che stiamo vivendo ed evitare l’impossibilità di poter seguire le lezioni per mancanza di connettività o di dispositivi per la didattica digitale. La scuola è un diritto e dobbiamo lavorare per eliminare le barriere che possano creare disparità o difficoltà all’accesso ai percorsi didattici. Nessuno deve essere lasciato indietro e con questo intervento la Regione prova a dare un contributo continuando a sollecitare il Governo per rendere prioritario il cablaggio di tutte le scuole. La nostra misura si va a aggiungere al ‘Voucher Banda Ultra Larga’ aperto in questi giorni dal Governo.

– 500 mila euro saranno erogati dall’Assessorato all’istruzione per l’acquisto di dispositivi come pc, tablet, web pocket per la connessione wi-fi, rapportandosi direttamente con i dirigenti scolastici e il provveditorato regionale.

– 2 milioni di euro saranno gestiti dall’assessorato alle Infrastrutture digitali con un avviso pubblico rivolto a Province e Comuni destinati ai lavori di cablaggio per le scuole medie inferiori e superiori. Il bando, a sportello, sarà predisposto in tempi brevissimi.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.