Con queste risorse, che come Regione abbiamo stanziato alle sette Fondazioni ITS, si attiveranno cinque nuovi percorsi formativi per figure professionali molto richieste dalle aziende.

I percorsi riguarderanno l’area tecnologica del Made in Italy nei settori della meccanica e della moda, delle scienze della vita e delle energie rinnovabili.
Soprattutto in una fase come quella che stiamo vivendo, riteniamo fondamentale investire in una formazione che ottimizzi l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, intervenendo in settori dove c’è una specifica richiesta di competenze.

Gli obiettivi sono chiari:
– incremento occupazionale, da un punto di vista quantitativo e qualitativo
– inclusione delle lavoratrici e dei lavoratori nei processi di innovazione
– soddisfacimento della domanda di competenze che proviene dalle imprese del territorio

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.