Il Polo Tecnologico Conciario di Santa Croce sull’Arno, Po.Te.Co., rappresenta un punto di riferimento nel settore della pelle, della concia e del calzaturiero.
È un centro di formazione a servizio delle concerie e della filiera moda che collabora con importanti Università, con Enti di ricerca e con i principali Centri servizi della Toscana, attraverso una continua attività di ricerca correlata a tutti gli aspetti legati alla filiera della pelle.

Parliamo di un settore che, negli anni, è diventato un esempio di incontro tra lavoro, tutela dell’ambiente e innovazione.

Come Giunta regionale, abbiamo deliberato di investire risorse importanti per il suo potenziamento, destinando oltre 1,6 milioni di euro proprio al cofinanziamento dell’ampliamento delle strutture e dell’offerta formativa e di ricerca di Po.Te.Co.
Il progetto infatti prevede l’ampliamento e la riorganizzazione della struttura attuale (area servizi analitici e area formazione) e la realizzazione di una nuova struttura per la ricerca di base e applicata (dimostratore tecnologico).

Si tratta di un un segnale chiaro di sostegno e di investimento nel futuro, che arriva in una fase complicata per il comparto, che sta facendo i conti con le conseguenze della pandemia sull’economia e sul mercato.
L’Accordo di Programma prevede la firma del consorzio composto dai Comuni di Santa Croce, San Miniato, Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Santa Maria a Monte e Montopoli.

Avanti con una Toscana che guarda al futuro e sostiene l’evoluzione dei suoi comparti strategici, soprattutto in una fase come quella attuale, promuovendo un incontro virtuoso tra filiere produttive, formazione, innovazione e ricerca.

(La fotografia è di un recente incontro al Po.Te.Co. con il Sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut)

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.