Grazie al progetto “La scuola toscana tra i suoni 2020-2021”, che abbiamo approvato come Giunta regionale, andremo avanti con le azioni per promuovere l’insegnamento della musica nelle scuole di ogni ordine e grado.

Stiamo programmando una serie di attività che speriamo di poter far svolgere in presenza quanto prima. Con il finanziamento di 75.000 euro che abbiamo approvato, intendiamo proseguire un progetto avviato nel 2019 e che ha portato prima alla costituzione della Rete Musica Toscana, con l’adesione iniziale di molte scuole a indirizzo musicale, poi a dare impulso ad altre attività, tra cui le rassegne musicali delle orchestre scolastiche.

Crediamo molto nella diffusione dell’insegnamento e della pratica delle attività musicali nelle scuole, perché sono un veicolo di crescita personale e culturale per le studentesse e gli studenti toscani. Per questo, con “La scuola tra i suoni”, la Regione è impegnata a diffondere questa pratica nelle scuole del primo e del secondo ciclo e non solo tra quelle ad indirizzo musicale.

Tra le attività previste in questo anno scolastico figurano la Rassegna delle orchestre e dei cori delle scuole di ogni ordine e grado e dei licei musicali della Toscana, i Concerti di Ensemble di strumenti e Musica da camera, le attività delle Orchestre Junior, Senior, della Silent King Big Band, della Flampercussion e della Rete dei flauti e infine il Concorso Internazionale musicale Città di Scandicci.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.