La crisi che stiamo vivendo rischia di aggravare ulteriormente questo dato, dunque vogliamo lavorare su più fronti: oltre al sostegno economico alle famiglie in difficoltà, dobbiamo anche fare sì che le studentesse e gli studenti e le loro famiglie abbiamo tutti gli strumenti utili per fare la scelta scolastica migliore, in modo consapevole e coerente con le competenze e le attitudini personali di ogni giovane, una scelta che esalti le loro capacità e non pregiudichi invece la possibilità di portare a termine il percorso formativo.

Ecco perché l’orientamento assume un ruolo fondamentale all’interno del percorso di istruzione, come strumento indispensabile per perseguire il successo scolastico e prevenire e contrastarne la dispersione e l’abbandono.

Anche quest’anno, come Regione, metteremo in campo la campagna informativa di supporto a tale scelta, sapendo bene che è importante che tali iniziative siano precedute da politiche che agiscono nel tempo: dalla didattica orientativa, alla formazione docenti, è importante attuare azioni per l’orientamento durante tutto il percorso di studi dei nostri ragazzi.

Gli inteventi finanziati dalla Regione e realizzati dai territori tramite la programmazione territoriale realizzata con i PEZ vanno esattamente in questa direzione

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.