Ieri ho rappresentato la Regione Toscana all’incontro con le Ministre Azzolina, De Micheli e Lamorgese ed il Ministro Speranza, organizzato dal Ministro per gli Affari Regionali Boccia, per confrontarci insieme sulla ripartenza della scuola dal 7 gennaio. Sappiamo bene che il virus non è ancora stato sconfitto, che è necessario non sottovalutare la situazione e rispettare tutte le misure necessarie per contenerlo. Ma sappiamo altrettanto bene che la scuola deve essere una priorità. Dobbiamo impegnarci tutti perché la ripresa delle lezioni in presenza sia sicura e sostenibile, per questo è fondamentale un lavoro di squadra, sia sul fronte sanitario, rispetto a test e tracciamento, sia su quello dei trasporti, riorganizzando il trasporto pubblico locale a servizio della scuola. Le ragazze e i ragazzi, soprattutto quelli delle scuole secondarie di secondo grado, “le superiori”, stanno pagando un prezzo altissimo a causa di questa pandemia, fare ogni sforzo per farli tornare in classe in sicurezza è l’impegno che ci siamo presi e che, in Toscana, stiamo portando avanti lavorando in squadra con i colleghi di Giunta Stefano Baccelli e Simone Bezzini. Governo e Regioni sono a lavoro, ci riaggiorneremo nelle prossime ore per coordinarci sulla ripartenza, dai trasporti alla sanità. Ovviamente le scelte dovranno essere coerenti e sostenibili rispetto ai dati epidemiologici, quindi ognuno è chiamato alla responsabilità e al rispetto delle regole anche e soprattutto in questo periodo di festa che precede la ripresa delle attività. Se vogliamo davvero rimettere al centro la scuola, dobbiamo essere conseguenti, tutte e tutti.