Il fatto che molte donne, a parità di ruolo e di lavoro, guadagnino meno dei colleghi uomini è una delle disuguaglianze e delle ingiustizie più insopportabili. Il tema della parità salariale deve essere centrale nelle politiche per la ripartenza, se davvero vogliamo costruire una società e un mercato del lavoro migliori e più equi di quanto fossero prima della pandemia. Accanto a questo è fondamentale agire sul fronte dell’accesso al lavoro e sulle tipologie di contratto perché a livello globale le donne hanno circa il 30% in meno di possibilità di entrare nel mercato del lavoro, troppo poche riescono a raggiungere un ruolo apicale e molto spesso hanno contratti più brevi e con condizioni peggiori degli uomini. È inaccettabile.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.