Questa mattina Pisa ha avuto l’onore di avere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione del nuovo Anno Accademico, il 678° dalla fondazione dell’Università, a cui sono intervenuti anche la Ministra dell’Università Maria Cristina Messa e ovviamente il Magnifico Rettore Paolo Mancarella insieme ai rappresentante degli studenti, del personale tecnico amministrativo, di dottorandi, ricercatori, professori. La cerimonia è stata dedicata ad Alberto Fanfani, che si era iscritto alla specialistica in Medicina Interna appena prima di morire nel crollo del Ponte Morandi, e a Christin Kamdem Tadjuidje, studente di Agraria la cui giovanissima vita è stata interrotta dal Coronavirus. Era palpabile una grande emozione nell’avere con noi il Capo dello Stato, che con il suo intervento ha trasmesso un forte segnale di fiducia per la ripartenza dell’Università e di grande investimento nel sapere e nella ricerca, la cui importanza è stata resa ancora più evidente dalla pandemia. Questo non è un anno qualunque, è l’anno della ripresa dopo i duri mesi dell’emergenza sanitaria, del ritorno di studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori nelle aule, nei laboratori e nella città. Sono lieta che negli interventi delle autorità si sia sottolineata l’importanza di contrastare la deriva antiscientifica, di adottare misure per ridurre le disuguaglianze di accesso all’Università, di garantire effettivamente il diritto allo studio e di mettere il campo politiche di incentivo e sostegno per le ragazze, riducendo il gender gap in molti ambiti di studio e di ricerca. Questo è un giorno che sa di futuro e di speranza, reso ancora più tale dal nostro Presidente, un punto di riferimento e un faro per tutte e tutti noi.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.