L’orientamento scolastico è centrale nelle nostre politiche regionali, perché è fondamentale per favorire il successo scolastico e per contrastare abbandono e dispersione. Spesso quando le ragazze e i ragazzi si trovano a dover scegliere la strada da intraprendere, la scuola da frequentare, sono disorientati e incerti, fare una scelta sbagliata o inconsapevole può avere ripercussioni sul loro futuro, nello studio e poi nel lavoro. L’orientamento serve proprio a rafforzare la consapevolezza dei giovani su che passioni e interessi hanno, a conoscere tutte le possibilità in campo, e anche a contrastare le disuguaglianze, come quella di genere. Pensiamo quindi che sia importantissimo aiutare studentesse, studenti e famiglie a fare la scelta giusta e, tra le misure che mettiamo in campo per questo scopo, ci sono i laboratori che partiranno proprio domani, il 27 ottobre, accessibili in video a distanza, con cinque aree tematiche di riflessione: educare alla scelta, metodo di studio, aree di interesse, guardare lontano, riorientamento. Per ciascuna tematica è prevista una playlist specifica on demand sul canale Youtube di Regione Toscana. Sulla pagina indicata sotto saranno disponibili i materiali a corredo dei corsi:https://www.regione.toscana.it/…/strumenti-per-l…