Questa mattina sono intervenuta all’inaugurazione del nuovo Anno Accademico della Scuola di Alti Studi IMT di Lucca, a poche settimane dal congedo del Professor Pietrini dal ruolo di Direttore, che ancora ringrazio per il prezioso lavoro durante i suoi anni di mandato. L’IMT rappresenta un modello virtuoso di incontro, di fusione, tra didattica e ricerca, un elemento di grande positività e potenziale che si unisce alla capacità di sviluppare interdisciplinarietà tra ambiti di studio e di ricerca apparentemente distanti, con l’obiettivo di studiare con completezza i sistemi economici, sociali, culturali e tecnologici. È un approccio in cui credo moltissimo. È una direzione, quella dell’interconnessione e dell’integrazione tra sapere, alta formazione e realtà operanti sul territorio, su cui ho voluto improntare fin da subito il mandato del mio assessorato. Durante l’intervento di questa mattina ho sottolineato l’importanza strategica del trasferimento tecnologico, dell’applicazione degli esiti tecnici della ricerca scientifica all’innovazione del nostro tessuto produttivo, in modo da poter affrontare al meglio le sfide che ci troviamo di fronte, prime fra tutte la transizione ecologica e quella digitale. Ho voluto rivolgere un grandissimo augurio di buon lavoro al Professor Rocco De Nicola, nuovo Direttore dell’IMT. Alle studentesse e agli studenti della Scuola, a tutto il corpo docente e al personale tecnico e amministrativo ho i miei migliori auguri di buon Anno Accademico, un anno speciale, quello della ripartenza.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.