A Cisanello, davanti all’ingresso principale dell’ospedale, insieme alla Direttrice generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e alla Presidente della Casa della Donna Pisa abbiamo inaugurato una panchina rossa in ricordo delle vittime di femminicidio. Le panchine rosse sono importanti, perché ogni volta che vi passiamo davanti o ci sediamo su di esse ci impediscono di ignorare un fenomeno terribile e ancora molto diffuso come quello della violenza contro le donne. Nel mio intervento ho voluto ricordare l’importante contributo del Codice Rosa all’interno delle reti antiviolenza, ringraziando le operatrici e gli operatori sanitari per il loro impegno, la loro professionalità ma anche umanità. Sempre a Cisanello, oggi pomeriggio, ho partecipato a un incontro dal titolo “Il colore delle parole”, organizzato dal Cug-Comitato unico di garanzia aziendale in collaborazione con la rete aziendale Codice rosa e Bollini rosa, per ricordare che il contrasto alla cultura della violenza contro le donne parte anche dalla consapevolezza che nessuna parola è neutra e che il linguaggio che usiamo può lasciare segni profondi, anche violenti.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.