Questa mattina abbiamo presentato un progetto bellissimo e importante, un portale web sugli eccidi nazifascisti nel Casentino. L’indirizzo del sito è perlamemoria.it e raccoglie materiali multimediali, testimonianze e ricordi dei sopravvissuti agli eccidi che si consumarono per mano nazista, spesso con la complicità di collaborazionisti fascisti, in un territorio nevralgico della Linea Gotica e luogo di fioritura di nuclei partigiani, da Chiusi della Verna a Vallucciole, da Badia Prataglia a Montemignaio. Voglio rivolgere un grande ringraziamento alla Banca della Memoria dell’Unione dei Comuni Montani Casentinesi, che ha promosso il progetto con il sostegno del “Fondo italo-tedesco per il Futuro”, il fondo istituito nel 2012 dalla Germania all’indomani della pubblicazione del rapporto finale della commissione storica italo-tedesca nata con il mandato di un approfondimento comune dei due Paesi sulla guerra. Coltivare la Memoria, ricordare ciò che è stato, il periodo più buio della nostra storia, il sacrificio di donne e uomini che hanno combattuto per la libertà, è fondamentale per difendere il nostro futuro e i valori profondi della nostra democrazia.