Seppur a distanza, non sono voluta mancare al congresso regionale CISL Scuola, per ascoltare e confrontarci sulle molte sfide che il mondo della scuola ha dovuto fronteggiare durante questi due anni complicati e in questa nuova ondata di contagi, insieme al Segretario reggente CISL Scuola Toscana Roberto Malzone, al Segretario Generale CISL Toscana Ciro Recce, alla Segretaria generale nazionale CISL scuola Maddalena Gissi e alle rappresentanti e ai rappresentanti territoriali. La scuola ha riacquisito una grande centralità nel dibattito politico e pubblico, come non accadeva da moltissimi anni. È importante che tale centralità non si esaurisca con la pandemia, ma che finalmente si archivi definitivamente la lunga stagione dei tagli di finanziamenti e personale e di precarizzazione della scuola, tornando invece, con risorse e politiche adeguate, a vedere nella scuola e nella formazione quel ruolo centrale per la nostra società che viene riconosciuto dalla Costituzione. L’istruzione deve essere un pilastro della ripartenza, perché investire nella scuola è investire nel futuro. Auguri di buon lavoro al riconfermato Segretario CISL Scuola Toscana Roberto Malzone, con cui sono certa continueremo proficuamente a confrontarci come abbiamo fatto in questi mesi.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.