È una sintesi perfetta del valore dell’orientamento scolastico quella che LORENZO BAGLIONI ha trovato per il suo medley “Il musical dell’orientamento scolastico”, che esce oggi e che arricchisce ulteriormente la campagna di comunicazione “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”. Si tratta del progetto che abbiamo messo in campo come Regione Toscana e Giovanisì per promuovere l’orientamento, che consideriamo fondamentale per favorire il successo scolastico e per contrastare abbandono e dispersione. È un elemento cardine, perché permette alle studentesse e agli studenti, accompagnati da famiglie e docenti, di compiere una scelta informata e consapevole. Oggi abbiamo presentato il brano in conferenza stampa con lo stesso Baglioni, con il presidente Eugenio Giani e con il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana Ernesto Pellecchia, per dare nuova spinta alla campagna, visto che circa 35 mila studentesse e studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado toscane saranno chiamati a scegliere il proprio percorso futuro entro il prossimo 28 gennaio. Oltre a loro, la campagna è indirizzata anche chi è già iscritto al biennio della scuola secondaria di secondo grado e sente la necessità di ripensare le propria scelta e quindi di ri-orientarsi. Le politiche per l’orientamento che abbiamo promosso in questi anni stanno dando buoni risultati e dobbiamo insistere su questa strada, anche per contrastare il rischio di aumento di disuguaglianze e povertà educativa dovuto alla pandemia. Mandiamo un messaggio chiaro: non esistono scuole e percorsi di serie A e di serie B, esistono scuole e percorsi adatti alle attitudini, ai sogni e alle ambizioni di ciascuna e ciascuno.