Qual è la condizione delle donne in Afghanistan oggi? Come possiamo aiutarle ed evitare che cali il silenzio su ciò che accade in quel Paese? Perché le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini in molte parti del mondo? Come si può discutere di più di questo argomento nelle scuole? Sono solo alcune delle domande profondissime che sono emerse oggi dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Firenze, con cui mi sono confrontata questa mattina nell’ambito del progetto didattico “Sognando la libertà”. Partendo da un approfondimento sulla condizione delle donne afghane, abbiamo affrontato un’interessante discussione sulla condizione femminile, l’autodeterminazione, la lotta per i diritti, il nostro contributo a una società di maggiore parità. Esco da questo dibattito fiduciosa ed emozionata, perché discutere con le ragazze e i ragazzi è sempre una fonte di incredibile arricchimento. Grazie a tutte le studentesse e gli studenti intervenuti, alla scuola e, in particolare, alle professoresse Adele Basta e Maria Luisa Vinci per la sensibilità verso queste tematiche.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.