Con una delibera da me proposta in Giunta, la Regione Toscana ha aderito a Liberation Route Italy (LRI), l’associazione nata nel 2019 per valorizzare e far conoscere itinerari, sentieri e percorsi della Resistenza e delle forze alleate durante la Liberazione dal nazifascismo.
LRI è l’articolazione italiana della Liberation Route Europe (LRE) che, con il decisivo supporto dell’Unione Europea e il riconoscimento del Consiglio d’Europa, ha dato vita a un itinerario di oltre 3mila km che collega le principali Regioni di nove Paesi europei lungo l’asse seguito dalle Forze Alleate nel 1943-1945. Ora punta a estendersi anche nel sud Europa, passando nel nostro Paese dalla Linea Gotica fino alla Sicilia. Con la partecipazione a Liberation Route arricchiamo il nostro lavoro sulla memoria e sulla promozione del valori della pace, che alla luce della tragica invasione dell’Ucraina, ricorda ancora una volta la sua importanza. Potremo sviluppare numerose occasioni di integrazione tra turismo, storia e cultura che aumenteranno le conoscenze diffuse sulla Seconda Guerra Mondiale, attrarre l’interesse di un vasto pubblico desideroso di conoscere questo patrimonio e costituire un ulteriore veicolo di trasmissione della memoria a disposizione dei più giovani e delle attività didattiche nelle nostre scuole.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.