Il progetto Circle U, che abbiamo presentato oggi in una diretta streaming organizzata dall’Ateneo pisano, mette in rete 9 università in UE, tra cui l’Università di Pisa dal 2021, rispondendo all’obiettivo della Commissione Europea di creare un innovativo spazio europeo dell’istruzione e della ricerca, uno spazio che sia competitivo a livello globale e attraente, attraverso la costruzione e la sperimentazione di modelli di ‘università europee’ che promuovano i valori e l’identità europei e rivoluzionino qualità e competitività dell’istruzione universitaria nei Paesi dell’Unione. Oltre a questo progetto, ci sono altri modelli toscani di università europea che sono in fase di sperimentazione: l’EELISA – European Engineering Learning Innovation and Science Alliance in cui partecipano la Scuola Normale e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Euniwell – European University for Well-Being in cui partecipa l’Università di Firenze. È una ragione di grande soddisfazione e testimonia della vitalità e della volontà di mettersi in gioco, puntando per altro su focus ed azioni diverse, delle Università della nostra Regione.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.