Dopo due anni di pandemia di nuovo al corteo del Primo Maggio nel Valdarno Inferiore, con le lavoratrici e i lavoratori, con i sindacati, con le Amministratrici e gli Amministratori della zona. A chi chiede se il Primo Maggio ha ancora senso la risposta è che avrà senso fino a che ci sarà anche una sola lavoratrice o un solo lavoratore sfruttato, un morto sul lavoro, una lavoratrice o un lavoratore che resta infortunato o si ammala, un giovane che lavora senza un adeguato compenso, una vittima invisibile del caporalato, una donna discriminata rispetto a un collega uomo, una donna che deve scegliere tra diventare madre, se vuole, e continuare a lavorare, un licenziamento ingiustificato, una precaria o un precario sottopagato, una lavoratrice o un lavoratore senza diritti e tutele, una disoccupata o un disoccupato senza prospettive… L’elenco sarebbe troppo lungo. Ecco, sì, il Primo Maggio ha ancora moltissimo senso, perché il bisogno di lottare per un lavoro stabile, sicuro, dignitoso non è affatto una questione del passato e penso che per le Istituzioni essere nei cortei e nelle piazze oggi sia un dovere. Buon Primo Maggio a tutte e a tutti!

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.