Ho portato i miei saluti all’evento conclusivo di “Leonardo visionario” , un progetto formativo destinato agli insegnanti sulle metodologie didattiche innovative e sulle tecnologie digitali nell’educazione, in particolare per quanto riguarda le discipline scientifiche. Ho voluto ricordare quanta attenzione poniamo, come Regione Toscana, allo studio di queste materie e a incentivare ragazzi e, soprattutto, ragazze che desiderano farlo a studiarle, superando stereotipi e pregiudizi di genere. Fin dal 2010, infatti, abbiamo proposto alle scuole la costituzione di “gruppi permanenti di ricerca/innovazione”, denominati Laboratori del Sapere Scientifico (LSS), guarsati con grande attenzione anche a livello nazionale. I LSS promuovono un modello di didattica innovativa, basato sul metodo induttivo e sul pensiero critico.Innovare la didattica significa anche promuovere il successo scolastico, un obiettivo fondamentale.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.