L’istituto Professionale Guglielmo Marconi di Prato, insieme a Cedit Confartigianato, hanno organizzato per questa mattina una manifestazione conclusiva delle imprese didattiche “Safety Bike” e “Bici”, con cui le allieve e gli allievi partecipanti hanno appreso tecniche di riparazione, manutenzione e messa in sicurezza delle bici 2.0. È stato un vero piacere portare i saluti miei e della Regione e congratularmi per questo bel progetto di apprendimento di competenze nell’ambito della mobilità sostenibile. Le imprese didattiche sono finanziate dalla Regione tramite POR – Fondo Sociale Europeo e permettono di coniugare l’istruzione formale con la formazione on the job attraverso modalità di apprendimento duali in impresa didattica, consentendo a studentesse e studenti di sperimentare concretamente in un contesto protetto, i ritmi e gli standard di risultato richiesti dal mondo del lavoro e la vera e propria gestione di un’organizzazione produttiva.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.