Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo FiondiDavvero tanta emozione e partecipazione alla Casa del Popolo di Vaiano per la presentazione del libro curato da Annalisa Marchi e Alessia Cecconi, Fondazione CDSE, seguito dell’inaugurazione della Biblioteca dell’Associazione ‘Per il Lavoro e la Democrazia’. Fiorenzo Fiondi è stato un partigiano, un dirigente sindacale, Sindaco di Vaiano per diciotto anni.Il libro ricostruisce, attraverso i suoi occhi e la sua vita, la storia della Val di Bisenzio, soprannominata “la Valle Rossa”: il duro lavoro dei mezzadri e degli operai tessili, i soprusi del fascismo, la lotta partigiana, la difficile ricostruzione, i licenziamenti e la crisi del tessile del Dopoguerra, le conquiste delle donne, la scuola di Partito, le amministrazioni democratiche e le scelte fatte per costruire una società più giusta. Uomini così ci lasciano un testimone ‘pesante’, il dovere della memoria e soprattutto il dovere dell’impegno.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.