Ho portato i miei saluti e il mio plauso all’evento conclusivo di ISI Lab, il nuovo progetto di sperimentazione didattica realizzato a Pisa dalla Fondazione ISI, realtà che si occupa di innovazione e sviluppo di impresa.Il laboratorio, destinato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai Neet, giovani che non studiano e non lavorano, si è avvalso anche di 5 robot didattici e ha lavorato sulle skills di lavoro di gruppo e risoluzione dei problemi, ma anche sulle cosiddette hard skills relative alle materie scientifiche. L’obiettivo dell’iniziativa, a cui in soli due mesi hanno partecipato 25 classi per un totale di circa 450 giovani, è formare competenze specifiche e figure professionali capaci di incontrare la domanda di lavoro da parte delle imprese, riducendo il mismatch

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.