ISYL è la fondazione ITS per la mobilità sostenibile – Italian Super Yach Life, mentre Gioya è il primo corso di laurea destinato manager e imprenditori che vogliano veder riconosciute le esperienze maturate sul campo, integrandole e acquisendo così una laurea internazionale su International Business Administration e Entrepreneurship.Questa mattina, a Viareggio, ho partecipato al primo incontro di lavoro dei golden members ISYL-Gioya, una membership che ha l’obiettivo di rafforzare ancora la collaborazione tra questi percorsi ITS e le industrie di settore aderenti e programmare un’attività di formazione che permetta un passaggio dal 5° livello ITS al 6° livello di un percorso universitario europeo aziendale. Ci siamo confrontati in particolare su come unire le forze per ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di competenze. La collaborazione tra fondazioni Its e tessuto produttivo, così come le iniziative di alleanza tra istruzione tecnica superiore e mondo accademico, sono punti centrali della strategia regionale sugli Its. Per questo oggi saluto con favore questo avvio del lavoro di pianificazione. La Regione Toscana fornirà il proprio supporto affinché ISYL e i suoi progetti siano sempre più strumenti a servizio dei giovani, dell’occupazione e della crescita del sistema produttivo”.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.