Una grande opportunità per le imprese e le pubbliche amministrazioni della Toscana: Tuscany X.0, che può contare su un finanziamento da 5 milioni di euro in tre anni, è uno dei 13 progetti italiani vincitori (di cui 2 toscani) su 41 domande presentate, del bando Europeo per la creazione di un European Digital Innovation Hub con lo scopo di di supportare la pubblica amministrazioea e le imprese della Toscana nella trasformazione digitale e green, attraverso un catalogo di servizi specifici e mirati. Restare al passo con i tempi dell’innovazione è cruciale e possiamo farlo se andiamo tutti nella stessa direzione, creando collaborazioni, sinergie, alleanze. Tuscany X.0 è un progetto importante, perché costruito anche grazie a un coordinamento a livello regionale, tiene insieme alcune delle realtà toscane più attente all’innovazione e al trasferimento tecnologico e fa leva sul patrimonio di saperi e conoscenze delle nostre università e dei centri di ricerca, grazie anche al supporto di Tour4EU. Questa rete di trasferimento tecnologico e di sapere può dare, grazie a un’offerta di servizi specifici e mirati, supporto e sostegno alle piccole e medie imprese e alla pubblica amministrazione della Toscana nell’affrontare le sfide delle transizioni digitale e green, fornendo così un contributo decisivo alla crescita del nostro tessuto economico e sociale.Il coordinamento tecnico è stato affidato a Gate 4.0, Distretto tecnologico della manifattura avanzata della Regione Toscana insieme al Polo Tecnologico di Navacchio.Del Polo fanno parte 13 partner provenienti dal mondo industriale, accademico e della ricerca: Confindustria Toscana attraverso il suo Digital Innovation Hub, Artes 4.0, Eurosportello Confesercenti, EDI.it di Confcommercio, il Cnr, le Università di Firenze, Pisa, Siena, e le tre Scuole di Alti studi toscane: Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, e IMT.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.