Grazie alla nuova programmazione 2021-2027 del Fondo Sociale Europeo, abbiamo dato il via libera allo stanziamento di ulteriori 2 milioni e 158 mila euro per il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale, consentendo lo scorrimento della graduatoria dell’avviso 2022 e l’ammissione a finanziamento di altri 8 percorsi IeFP, rispetto agli iniziali 27, proposti dalle agenzie formative accreditate per l’anno formativo 2023/2024.

Con questo atto, lo stanziamento complessivo della Regione per la prossima annualità raggiunge quota 9.442.125 euro.

Gli 8 percorsi coinvolgono quasi tutte le province toscane e riguardano i settori dell’edilizia, del benessere della persona, dei servizi di impresa e del commercio, alimentare e delle produzioni grafiche. Crediamo moltissimo in questi percorsi, che costituiscono uno strumento fondamentale di contrasto alla dispersione scolastica, permettendo di acquisire competenze immediatamente spendibili, valorizzando inclinazioni e interessi personali, formando figure professionali in linea con le esigenze dei contesti produttivi regionali.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.