Consentire ai lavoratori della Gkn, attualmente in cassa integrazione grazie ad un nuovo ammortizzatore sociale recentemente introdotto, di poter beneficiare dei percorsi di formazione finanziati dal PNRR, è quello che abbiamo chiesto insieme ad Emiliano Fossi alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Calderone, io inviandole una lettera ed Emiliano presentando una interrogazione parlamentare.

Nel confronto con lavoratori e istituzioni locali, è infatti emersa, a fronte di concrete prospettive occupazionali, la necessità di mettere a disposizione di questi lavoratori percorsi formativi di aggiornamento e riqualificazione.

Trattandosi di lavoratori che beneficiano di una nuova tipologia di cassa integrazione guadagni in deroga di recentissima istituzione, chiediamo di poter utilizzare le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come Regione abbiamo chiesto conferma di questa possibilità ad Anpal, l’agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, titolare di GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori – il nuovo programma di riforma delle politiche attive previsto e finanziato con il PNRR di cui è titolare il Ministero del Lavoro.

L’impatto sociale della vertenza GKN per l’area metropolitana di Firenze e per il territorio toscano tuttto è chiara, ma abbiamo voluto rimarcare questo aspetto ricordando come la Regione Toscana si sia impegnata fin dall’inizio nel garantire ai lavoratori coinvolti in questa vicenda il massimo e migliore supporto, anche in termini di politiche attive del lavoro e di formazione. La Regione è in prima linea, infatti, nel cercare di individuare nuovi opportunità per il rilancio del sito produttivo, e da questo punto di vista sono e saranno necessari percorsi di formazione di aggiornamento delle competenze e riqualificazione dei lavoratori.

Per questo chiediamo alla Ministra di attivarsi celermente per rendere possibile l’utilizzo delle risorse PNRR.

PS: la foto è un po’ “vecchia”, risale all’inizio della vertenza e le mascherine ci ricordano che erano ancora i mesi della pandemia.

La lotta però, quella per il lavoro, resta sempre la stessa.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.