Obiettivi: trasmettere saperi ed esperienza per rafforzare le competenze di donne professioniste e imprenditrici, accrescere le loro capacità manageriali e relazionali, contrastare la discriminazione di genere nel mercato del lavoro.

È per questo che, come Regione, abbiamo pubblicato un avviso finanziato con 150mila euro di risorse del Fondo Sociale Europeo 21-27 per sostenere percorsi formativi di mentoring a favore di donne che fanno impresa o svolgono attività libero-professionale.

Vogliamo promuovere sempre di più la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Questo avviso è una delle azioni che mettiamo in campo anche per contrastare la condizione di disparità che le donne vivono nel mondo del lavoro. Il mentoring può rappresentare un efficace strumento di supporto nel percorso di crescita professionale delle donne e avere un ruolo importante come facilitatore di cambiamento, a partire dalla necessità di combattere segregazione orizzontale e verticale e contribuendo, più in generale, al superamento di un divario di genere ancora bene evidente nel mondo del lavoro, e non solo.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.