Accorpamenti scolastici, abbiamo deciso di impugnare al Tar il decreto di riparto. Continua la lotta contro i tagli del Ministro Valditara.

Proseguiamo così la nostra battaglia contro gli accorpamenti delle istituzioni scolastiche voluti dal Governo. Lo facciamo perché è indegno che si continui a tagliare sulla scuola pubblica e per evitare, in Toscana, la perdita di 24 autonomie scolastiche nei prossimi tre anni.

Questa ulteriore azione arriva dopo il NO espresso in Conferenza delle Regioni e dopo il ricorso alla Corte costituzionale contro quanto previsto in legge di bilancio sul dimensionamento.

La riorganizzazione della rete scolastica doveva e poteva essere fatta in altro modo, come in altro modo doveva e poteva essere concessa alle Regioni più autonomia sul dimensionamento, per cercare di dare risposte alle specifiche esigenze dei territori, a partire dalle aree interne, da quelle insulari e dai Comuni montani. Invece così si impongono solo tagli e poi si scarica sulle Regioni la responsabilità di dire dove effettuarli.

Per una Regione come la nostra, che negli anni si è impegnata a dimensionare correttamente, a realizzare i Comprensivi per garantire la continuità verticale riconoscendone la valenza positiva dal punto di vista pedagogico e organizzativo, tagliare adesso significa produrre effetti negativi dal punto di vista delle ricadute educative e occupazionali.

Ecco perché continueremo a dare battaglia contro accorpamenti e tagli alla scuola, coordinandoci con i Comuni e le Province attraverso ANCI e UPI Toscana e con le organizzazioni sindacali.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.