La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati studia il Codice Rosa toscano, ovvero quello speciale percorso di accesso al Pronto soccorso dedicato alle vittime di violenze e abusi, in particolare donne, bambine e bambini, ma anche a vittime di crimini d’odio.

L’esperienza è nata come progetto pilota nel 2010 a Grosseto, per poi diventare nel 2011 un progetto regionale ed espandersi in una rete che coinvolge professionalità e discipline anche non sanitarie, per offrire protezione ed aiuto a tutto campo alle vittime, e che opera in sinergia con la rete territoriale dei Centri antiviolenza.

Grazie di cuore alla dottoressa Vittoria Doretti, responsabile del percorso, che è stata ascoltata dalla Commissione parlamentare, e grazie a tutte le professionalità coinvolte che, dal 2012, hanno assicurato accoglienza e assistenza a oltre 25 mila persone vittime di violenza e discriminazione.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.