Ho visitato il Memoriale delle deportazioni a Firenze, insieme alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate bambine nel campo di sterminio di Auschwitz. Si tratta di un’opera d’arte contemporanea collocata nell’ex campo di sterminio e poi smantellata, che a Firenze ha trovato una nuova casa, una ragione di grande orgoglio.

È stata una grande emozione e, ancora una volta, ho avuto conferma di quanto il Memoriale sia un luogo prezioso per la custodia e la diffusione della Memoria. Invito davvero tutte e tutti, soprattutto i più giovani, a visitarlo, per rafforzare la conoscenza e la consapevolezza di ciò che è stato, dell’orrore della Shoah e delle altre deportazioni perpetrate dai nazifascisti. La Memoria è l’anticorpo più potente che abbiamo per far sì che le pagine più buie della nostra storia non si ripetano.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.