A Firenze, dove abbiamo consegnato il diploma a 125 ragazze e ragazzi che hanno completato il proprio percorso di formazione all’ ITS PRIME nei settori della progettazione meccanica industriale, nello sviluppo software e nella robotica. La maggior parte di loro ha già trovato occupazione in realtà affini al percorso di formazione seguito e questo, ancora una volta, ci conferma la grande potenzialità degli Istituti Tecnologici Superiori che sono in grado di formare tecniche e tecnici altamente specializzati che acquisiscono le competenze richieste dal mondo dell’impresa.

Gli ITS offrono straordinarie opportunità occupazionali, come ci dicono ogni anno i dati del monitoraggio nazionale INDIRE. Per questo, come Regione Toscana, abbiamo incrementato notevolmente questa offerta formativa, sia attraverso i fondi strutturali europei, sia attraverso quelli del PNRR.

Siamo anche impegnati a far conoscere alle studentesse e agli studenti questo tipo di formazione post-diploma, così che possano fare una scelta consapevole e informata.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.