“Il blu è brillante come il mare d’estate, ma durante una tempesta può diventare profondamente scuro” si legge sul sito autismo.it, dove si spiega il perché sia stato scelto questo colore, che è in realtà una policromia, e il perché anche l’autismo sia una sorta di policromia, che ha molti modi di manifestarsi, che necessita di percorsi diversificati, e il cui diritto all’inclusione e a una vita piena dipende molto dagli occhi di chi la guarda dall’esterno.

Questa giornata è dedicata proprio a questo, a educare e sensibilizzare gli occhi di chi guarda, i nostri occhi, a diffondere consapevolezza sull’autismo, a promuovere conoscenza e inclusione. Le persone con autismo hanno diritto a una vita piena e a non subire discriminazioni e questo durante tutto il loro percorso, dalla scuola al mondo del lavoro. A questo proposito cito, tra le molte, un’iniziativa nata nel territorio pratese che abbiamo presentato di recente e di cui come Toscana siamo orgogliosi: La Costituzione tradotta secondo la Comunicazione Aumentativa Alternativa per renderla davvero accessibile a tutte e tutti.

Non spegniamo la luce sull’autismo, sulle persone con autismo e sulle loro famiglie.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.