Il 67,3% dei minori tra i 6 e i 17 anni utilizza internet tutti i giorni, mentre si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede o si utilizza uno smartphone. Nonostante ciò, nella mappa europea sulle competenze digitali dei 16-19enni, l’Italia si posiziona quartultima: la quota di giovanissimi con scarse o nessuna competenza è del 42% rispetto a una media europea del 31%.

In Toscana il 13,2% degli adolescenti tra gli 11 e i 13 anni è vittima di cyberbullismo.

Sono alcuni dei dati della XIV edizione dell’ “Atlante dell’infanzia a rischio in Italia”, dal titolo “Tempi digitali”, che abbiamo presentato questa mattina insieme a @Save the Children Italia, un atlante che analizza luci e ombre di un rapporto sempre più stretto: quello tra le giovani generazioni le nuove tecnologie.

Partire dai dati è essenziale per poter intraprendere azioni finalizzate all’educazione dei minori alla navigazione in rete e all’utilizzo di questi nuovi strumenti, per aumentare le loro competenze digitali, per colmare i divari digitali tra territori, per contrastare efficacemente fenomeni come il cyberbullismo e la dipendenza digitale, che anche nella nostra regione è a livelli significativi: in Toscana le ragazze e i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni che mostrano un uso problematico dei social media sono l’11,7% (la media nazionale è del 13,5%).

Grazie a Save The Children per questo importantissimo lavoro, prezioso per l’impostazione di politiche di prevenzione delle degenerazioni dell’utilizzo del digitale e di riduzione delle disuguaglianze nell’accesso agli strumenti digitali per la didattica, ormai fondamentali per garantire una scuola moderna e innovativa.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.