Molti gli eventi in Toscana per la Giornata contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere che si celebra oggi, come quella che l’associazione Lungofiume ha organizzato a Cascina per la seconda edizione della rassegna “Solo Amore!” a cui, come Regione, abbiamo concesso il patrocinio.

Che bello sapere che anche l’Amministrazione comunale, grazie a Michelangelo Betti Sindaco di Cascina è tornata a combattere in prima linea pregiudizi e discriminazioni.

E che bello il densissimo calendario di iniziative volute da Associazione Lungofiume, tra cui quella a cui sono intervenuta, sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, a cui hanno partecipato le studentesse e agli studenti dell’Istituto Pesenti.

Con loro abbiamo riflettuto su come le ragazze e i ragazzi LGBTQIA+ siano ancora oggi, anche nel nostro Paese, bersagli di intollerabili discriminazioni, di parole di odio, di violenze. Il bullismo e il cyberbullismo possono portare a conseguenze estreme, come il suicidio, ed è nostro dovere estirparli.

Partire dalle scuole, dall’educazione al rispetto, alla parità, alle differenze, destrutturare gli stereotipi di genere ed imparare ad utilizzare un linguaggio libero dall’odio è la strada maestra.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.