Regione Toscana ha deciso di ricorrere presso la Corte Costituzionale contro la riforma sull’autonomia differenziata approvata dal Governo. È il secondo atto ufficiale e concreto, dopo il voto del Consiglio Regionale che ha approvato la richiesta di un referendum abrogativo.

La chiamano autonomia, ma in sostanza è la secessione che la Lega chiede da anni, un pegno che Meloni ha dovuto pagare a Salvini per la sopravvivenza del Governo, con un conto salatissimo per il Paese. È una riforma che spacca l’Italia, che mina l’Unità nazionale e aumenta le disuguaglianze, condannando i territori più in difficoltà a un ulteriore e crescente impoverimento sociale, economico e dei servizi, dalla scuola alla sanità. Su questo tema non ho mai avuto dubbi, fin dall’inizio mi sono schierata con nettezza contro l’autonomia differenziata, e non posso quindi che essere orgogliosa di questa ulteriore e chiara presa di posizione della nostra Regione, oggi protagonista di una battaglia fondamentale contro questa destra che lacera il Paese e vuole che sempre più ci siano cittadine e cittadini di serie A e di serie B.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.