È la seconda edizione da quando sono Assessora in Regione e sono estremamente soddisfatta di come questo evento sia cresciuto. Lo dimostrano i numeri: quest’anno circa 9.000 candidature, 120 aziende partecipanti e quasi 900 posizioni lavorative aperte.
La Fiera, che ha l’obiettivo di far conoscere i percorsi di formazione e di politiche attive del lavoro che come Regione Toscana mettiamo in campo e favorire l’incontro tra chi cerca e chi offre un posto di lavoro, si articola, da quest’anno, anche in modo diffuso nei nostri ARTI Centri per l’impiego Toscana durante questa settimana.
Promuovere buona occupazione, lavoro stabile, sicuro e di qualità, adoperarci perché il lavoro sia un diritto per tutte e per tutti, nessuna e nessuno esluso, sono priorità assolute della Regione e il successo di questo evento conferma gli sforzi compiuti in questi anni su formazione e politiche attive, per rendere sempre più accessibili e capillari sui territori i nostri Centri per l’Impiego, impegnandoci per superare il disallineamento tra domanda e offerta.
Anche quest’anno ci aspetta un programma davvero ricchissimo, con molti convegni e seminari, oltre agli spazi dedicati ai colloqui da parte delle imprese e a quelli di informazione e orientamento sulle opportunità messe in campo dalla Regione, che saranno curati dalle operatrici e dagli operatori dei Centri per l’Impiego.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.