Ci avviciamo al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nel territorio regionale sono state organizzate tantissime iniziative di sensibilizzazione.

Stamani sono venuta a Viareggio, per intervenire a una di quelle organizzate dalla Casa delle Donne Viareggio, rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

È fondamentale educare le ragazze e i ragazzi alla parità e al rispetto delle differenze, tutte.

Dobbiamo far sì che le bambine, le ragazze, le donne, siano pienamente consapevoli dei propri diritti e delle proprie libertà, a partire da quella di decidere del proprio corpo.

E dobbiamo, soprattutto, educare i bambini, i ragazzi e gli uomini a riconoscere e rispettare i nostri diritti e le nostre libertà, anche quella di interrompere una relazione affettiva se questa non ci rende più felici, senza la paura di essere stalkerizzate, picchiate se non addirittura uccise.

È a scuola che si costruisce una società libera da pregiudizi, stereotipi e ruoli di genere. È così che si sconfiggono il patriarcato e le discriminazioni, le disuguaglianze e la violenza di genere, in tutte le sue forme.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.