Ieri mattina a San Giuliano Terme, per raccontare cosa in questi anni l’Amministrazione comunale è riuscita a mettere in campo e per confermare l’impegno di Regione Toscana nel prevenire e combattere bullismo e cyberbullismo, nell’educare alla pace, a partire dalla scuola.
Il progetto EDUCARE ALLA PACE 2, realizzato all’interno del progetto ‘La Zattera’, attivo da anni su questo territorio e gestito dalla Cooperativa Arnera, ha avuto la straordinaria capacità di mettere in rete, di attivare sinergicamente, tantissime professionalità a sostegno delle studentesse e degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei due istituti comprensivi del territorio, con l’obiettivo di educare le ragazze e i ragazzi alla mediazione, alla gestione del conflitto e ad un uso consapevole dei web e dei social, al fine di prevenire e contrastare fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo che non sono mai da sottovalutare perché possono anche distruggere vite.
Moltissimi i soggetti del territorio coinvolti appunto, dalle associazioni di volontariato alla rete di cittadinanza attiva, dall’Osservatorio sulle povertà del Comune fino alle associazioni sportive e a al personale che guida gli scuolabus.
Estirpare il bullismo dalla nostra società e salvare la vita di tanti giovani è possibile e doveroso e l’alleanza tra istituzioni, scuole, famiglie e realtà attive della società civile è la strada maestra.