Abbiamo approvato una delibera che prevede uno stanziamento di 705 mila euro per tenere viva la cultura della Memoria, 570 mila euro per l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, la Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza-Luoghi della memoria toscana”, la Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della Resistenza e gli Istituti Storici per la Resistenza a carattere provinciale aventi sede in Toscana, e 135 mila euro per il Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema.

Con questo provvedimento rafforziamo ulteriormente l’impegno di Regione Toscana nel difendere e diffondere la Memoria, i valori che mossero le donne e gli uomini della Resistenza, i principi costituzionali di libertà e democrazia, che la animarono.

È in quegli ideali antifascisti che la Toscana affonda le proprie radici, come abbiamo voluto scrivere anche nel nostro Statuto regionale. Oggi più che mai, di fronte ai pericolosi rigurgiti antifascisti e ai vergognosi tentativi di revisionismo e negazionismo a cui assistiamo, le istituzioni hanno il dovere di non restare indifferenti.

Il nostro obiettivo è dunque quello di garantire stabilità al sostegno finanziario di queste realtà che riconosciamo come fondamentali. È a loro, alla loro competenza storica, che in questi anni abbiamo affidato l’organizzazione di iniziative importanti come quelle per celebrare il Giorno della Memoria, il Giorno del Ricordo, con i percorsi formativi rivolti alle docenti e ai docenti delle scuole toscane e tante altre iniziative, perché crediamo che per conoscere e approfondire i fatti del Novecento sia doveroso lasciare la parola alle storiche e agli storici, anche per evitare strumentalizzazioni politiche, tentativi di riscrivere la storia o equiparare vicende diverse.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.