Grazie alla Fondazione Idana Pescioli che questa mattina, al Polo Carlesi di Pontedera, ha organizzato un bellissimo convegno dedicato al valore educativo del tempo, a scuola e nel doposcuola.

Hanno partecipato ricercatrici e di INDIRE, docenti e dirigenti scolastiche da varie parti d’Italia che hanno raccontato buone pratiche attivate nelle loro scuole.

È stato davvero un piacere poter intervenire, insieme all’Assessore comunale Francesco Mori, a questo momento di confronto su quanto sia necessario che la comunità educante e la società tutta considerino prezioso il tempo dedicato alla formazione delle più piccole e dei più piccoli, sulla migliore gestione organizzativa e didattica del tempo scuola, sul bisogno di una sua estensione e sull’importanza di un collegamento virtuoso con un tempo fuori da scuola, extrascuola. Tempo scuola di cui avere cura, strumento di innovazione e di crescita.

Istituzioni, scuole, famiglie, mondo del terzo settore e società tutta devono allearsi nella cura del tempo delle bambine e dei bambini, il patrimonio più prezioso per sviluppare pienamente i loro talenti, per combattere disuguaglianze e povertà educative, per crescerli come cittadini e cittadini liberi, consapevoli, e felici.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.